Dopo il Funerale

CAF e Patronato

Assistenza per pratiche fiscali, previdenziali e supporto burocratico.

CAF e Patronato

Giubileo offre un supporto dedicato nella gestione delle pratiche fiscali e previdenziali, aiutandoti ad affrontare con serenità le complesse procedure burocratiche legate alla successione e al post-funerale.

Dalla dichiarazione di successione alla gestione delle imposte ereditate, fino all’ottenimento della pensione di reversibilità e al recupero dei ratei pensionistici, i nostri esperti sono al tuo fianco per semplificare ogni fase del processo.

Affidati a Giubileo per un servizio professionale, discreto e pensato per alleggerire il tuo carico in un momento così delicato.

Dichiarazione di Successione

Quando l’eredità comprende beni immobili o diritti reali immobiliari, è obbligatorio presentare la Dichiarazione di Successione.

Questo documento fondamentale include:

  • Le generalità dei successori.
  • La descrizione dettagliata dei beni ereditati.
  • Gli importi da versare come imposta sulle successioni.


Esenzioni: La Dichiarazione di Successione non è necessaria se:

  • L’eredità è devoluta esclusivamente al coniuge e/o ai parenti in linea retta.
  • Il valore dell’attivo ereditario non supera i 100.000 euro.
  • Non sono inclusi beni immobili o diritti reali immobiliari.

Pensione di Reversibilità

Supportiamo gli eredi nel trasferimento della pensione del defunto ai familiari aventi diritto, garantendo:

  • Assistenza nella compilazione della documentazione necessaria.
  • Comunicazione con gli enti previdenziali.
  • Monitoraggio dell’iter burocratico.

Recupero Ratei Pensionistici

Aiutiamo gli eredi a ottenere le somme maturate dal defunto ma non ancora percepite.

Offriamo:

  • Analisi delle spettanze arretrate.
  • Preparazione della documentazione.
  • Interazione diretta con gli enti competenti.

Integrazioni e Agevolazioni

Forniamo consulenza su:

  • Richieste di sussidi o agevolazioni economiche per gli eredi.
  • Benefici fiscali disponibili per le famiglie in lutto.
  • Consulenza personalizzata per ogni caso specifico.

Aspetti Fiscali della Successione

L’imposta di successione si applica al trasferimento della proprietà e di altri diritti su beni mobili e immobili, successivamente alla morte del titolare. Il pagamento varia in base al grado di parentela tra l’erede e il defunto.

Obblighi Fiscali:
Entro un anno dall’apertura della successione, gli eredi devono presentare la Dichiarazione di Successione all’Agenzia delle Entrate, che consente al Fisco di calcolare l’imposta sull’eredità.

Chi Deve Presentarla:

  • Gli eredi, i legatari e i loro rappresentanti legali.
  • Gli amministratori dell’eredità e i curatori delle eredità giacenti.
  • Gli esecutori testamentari.

Perché Scegliere Giubileo?

Competenza: Anni di esperienza ci permettono di gestire anche le situazioni più complesse.

Discrezione: Operiamo con la massima riservatezza e rispetto.

Supporto completo: Dal primo contatto alla risoluzione delle pratiche, siamo al tuo fianco.

Siamo qui per aiutarti passo dopo passo.