Biblioteca
Dalla Biblioteca di Giubileo
Ultime Pubblicazioni
Un tram che si chiama funerale
Al cimitero in tram , con la bara del defunto e i famigliari in lutto: successe a Milano per più di trent’anni, dal 1895 al
La morte? È nelle fiabe
Ha fatto scalpore l’annuncio del museo della diocesi di Bamberg , in Germania, a proposito del ritrovamento della lapide di Maria Sophia von Erthal ,
La triste storia delle ragazze brillanti
La storia le ricorda come Radium Girls , le “ragazze del radio”: un gruppo di operaie che nel 1917 subirono una gravissima intossicazione da radiazioni
Roma, Camilleri al Cimitero degli Inglesi
Lo scrittore Andrea Camilleri , morto a 93 anni, è stato seppellito a Roma nel cosiddetto cimitero degli inglesi , un cimitero storico che, in
Ve l’avevo detto…
Luciano De Crescenzo , scrittore, regista, attore e conduttore televisivo, è morto all’età di 90 anni: era nato a Napoli il 18 agosto 1928. Nel
Nell’arte la morte è anche vita
Tra i soggetti che più hanno coinvolto gli artisti di ogni tempo la morte viene certo ai primi posti. E’ infatti l’evento che pone la