Sulawesi, dove il funerale è (anche) turismo

Il gruppo etnico dei Toraja abita nella porzione meridionale dell’isola di Sulawesi , in Indonesia. I Toraja sono relativamente pochi, 1,1 milioni: sono conosciuti per le loro abitazioni dai tetti enormi a forma di nave, le tongkonan , per le loro tipiche sculture di legno e, soprattutto, per i loro funerali . Per i Toraja […]

Le tombe più costose del mondo

Quali sono le tombe più costose del mondo? O, in altri termini, chi sono i personaggi che più hanno speso per assicurare a se stessi o alla propria stirpe monumenti funebri capaci di sfidare i tempi? Per rispondere, la prima immagine che balza alla mente è quella delle Piramidi d’Egitto : la Grande Piramide di […]

Conquista dello spazio, una storia tragica

Nel 2019 si sono celebrati i cinquant’anni dal primo allunaggio : era il 20 luglio 1969 quando l’astronauta americano Neil Armstrong , comandante dell’astronave Apollo 11, posò il piede sul satellite della Terra. La storia della conquista dello spazio , purtroppo, è tuttavia segnata da incidenti tragici , molti dei quali hanno avuto ampia risonanza […]

L’altare con gli scheletri

Si chiama Dìa de Muertos e, anche se cade tra la fine d’ottobre e l’inizio di novembre, non è l’equivalente della Commemorazione dei defunti cattolica. E’ il periodo dell’anno in cui i morti tornano a visitare le persone care, per dividere con loro cibi e bevande e fare festa. La tradizione cui fa capo è […]

Corpi santi…preziosi

La reliquia è il corpo, una parte di esso o, più in generale, un oggetto appartenuto a una persona venerata per la sua santità, oppure a un personaggio illustre. L’uso delle reliquie non appartiene solo al Cristianesimo : si trova anche presso altre religioni, ma anche in ambito laico. Si pensi, a questo proposito, alla […]

I più grandi terremoti della storia

A San Francisco e Los Angeles lo aspettano. E’ il Big One (“quello grosso”), un terremoto di enorme potenza che, secondo i sismologi, prima o poi colpirà la California quando si libererà l’energia accumulata presso la faglia di Sant’Andrea . E’ lunga circa 1300 km, e lì scorrono, in senso opposto tra loro, la placca […]

“La Porta Nuova”, mostra a Palazzo Paesana

«Varcare una soglia come simbolo di un viaggio nuovo. Dove la porta rappresenta la separazione o la comunicazione tra i due ambiti e non delimita solamente lo spazio fisico interno ed esterno ma anche il passaggio tra due livelli: il noto e l’ignoto, il sacro e il profano, la vita e la morte». Così Ermanno […]

Addio Titanic, grande tomba del mare

La notizia è recente : nel giro di pochi anni dello scafo affondato del transatlantico Titanic non resterà nulla o quasi. Scompariranno i resti di quello che, nella memoria collettiva, è il simbolo del naufragio . Nell’agosto 2019 una squadra di sommozzatori della società statunitense Triton Submarines ha raggiunto il punto in cui il Titanic […]

Festival Organistico di Santa Rita, Giubileo è sponsor

Giubileo è il main sponsor del 36° Festival organistico internazionale di Santa Rita , in programma nella chiesa omonima a Torino dal 30 settembre 2019 al 18 maggio 2020, con la direzione artistica del maestro Omar Caputi . «Quest’anno 2019 grandi maestri del circuito internazionale siederanno alla consolle del nostro prestigioso strumento, inaugurato da Jean […]

Su Facebook il cimitero è racconto

Si intitola E serbi un sasso il nome : è una pagina Facebook molto seguita da cui, a breve, scaturirà un libro edito da Pentagora , casa editrice savonese diretta da Massimo Angelini . «In ogni nostro viaggio non perdiamo occasione di fare una visita anche al cimitero del luogo in cui ci troviamo – […]