L’affondamento dell'”Arandora Star”, 80 anni fa
La grande nave grigia riempie la visuale del periscopio, alle prime luci dell’alba del 2 luglio 1940. Sta procedendo a zig zag, alla velocità di 15 nodi, per disorientare i sottomarini. «Fuori uno!», ordina il capitano di corvetta Günther Prien , uno degli assi tra i sommergibilisti tedeschi, comandante dell’ U-Boot U-47. La nave è […]
Ci incontreremo ancora: una canzone per sperare
«Ci incontreremo ancora, non so dove, non so quando, ma so che ci rincontreremo in qualche giorno di sole. Continua a sorridere come fai sempre tu, finché i cieli azzurri terranno le nuvole scure lontano». Sono le strofe iniziali di We’ll meet again , una canzone del 1939 che di recente è tornata alla ribalta […]
La tomba di Peter Pan
Non mancano mai i fiori, di fronte alla tomba di Peter Pan . «Ma Peter Pan non esiste!», obietteranno in molti. Con piena ragione, sia chiaro: il fanciullo capace di volare, che si rifiuta di crescere e comanda la banda dei “Bambini sperduti” è frutto della fantasia dello scrittore scozzese James Matthew Barrie . La […]
La chiesa delle “Sacre Budella”
Tutti hanno presente la fontana di Trevi , a Roma : la fontana più famosa al mondo. Ma, con la faccia alla fontana, alle spalle sulla destra c’è la chiesa dei Santi Vincenzo e Anastasio in Trevi che, nella colorita parlata romanesca, è anche nota come chiesa delle frattaje . Perché questa curiosa denominazione? Perché […]
Sul Colle il ricordo della vittoria
Il Piave mormorava calmo e placido. Trenta giorni sull’Ortigara. Monte Nero, monte rosso, traditor della vita mia. Sul Bric della Maddalena , a 715 metri sul livello del mare, una gigantesca statua della Vittoria ricorda la Prima guerra mondiale e i 4787 Caduti torinesi : per collocarla fu necessario spianare la cima del colle. Intorno […]
Eyam, il paese dei condannati
Ha certamente colpito il rigore con cui il governo cinese ha reagito all’epidemia di Coronavirus , imponendo una strettissima quarantena alla città di Wuhan e allo stato dello Hubei. Pochi però conoscono la storia di Eyam , il paese che nel Seicento si sacrificò per fermare la grande peste di Londra. Una storia di abnegazione […]
I necrofori ballerini del Ghana
Trasportano le bare a passo di danza, usano il feretro quasi fosse un “attrezzo” per numeri d’equilibrismo: sono i Dancing pallbearers (necrofori ballerini) del Ghana . Sono diventati famosi in tutto il mondo nel 2017 grazie a un servizio dell’emittente britannica BBC (su YouTube il video ha 9,4 milioni di visualizzazioni). A moltiplicare la loro […]
Col volto verso La Mecca: il funerale islamico
La religione islamica è la seconda al mondo per numero dopo il cristianesimo: conta 1,8 miliardi di fedeli, circa il 23% della popolazione terrestre. Nella concezione islamica è Allah , in base alla sua volontà suprema, a decidere per un premio o un castigo per ogni creatura che termini la sua esistenza. Il funerale , […]
Il cimitero? È sotto il mare
Un cimitero che, nel tempo, si è trasformato in una barriera corallina: è il Neptune Memorial Reef, che si trova nell’oceano Atlantico, a circa 5 chilometri al largo di Key Biscayne, in Florida (Stati Uniti), alla profondità di circa 12 metri. Il Neptune Memorial Reef è al largo di Key Biscayne, in Florida L’idea è […]
Nel cimitero della mafia russa
Si dice Ekaterinburg e si pensa alla fucilazione dello zar Nicola e della sua famiglia, nella notte tra il 16 e 17 luglio 1918: l’atto cruento che segnò la fine dell’epoca zarista e il trionfo della rivoluzione bolscevica . Oggi Ekaterinburg è la quarta città russa per numero di abitanti, e nelle sue vicinanze c’è […]