Il “patacca tour” della forca

L’opera di Francesco Albano intitolata Un condannato a morte a Torino. Un “tour della forca” dalla Restaurazione all’Unità d’Italia ha vinto il concorso Patacca Tour indetto dal Caus , il Centro arti umoristiche e satiriche di Torino. Spiegano gli organizzatori: «Il Patacca Tour è un concorso ideato dal Caus che si rivolge a tutte quelle […]

L’eroe nella tomba

« John Brown giace nella tomba là nel pian, dopo una lunga lotta contro l’oppressor. Ma l’anima vive ancor!». Si apre con la figura di una tomba, una delle più celebri canzoni nordiste della Guerra di secessione americana. Un’immagine che, nella versione originale, è persino più cruda: «John Brown’s body lies a-mouldering in the grave» […]

A Torino il cimitero degli impiccati

A poca distanza dal complesso del Cottolengo e da Porta Palazzo si trova uno dei cimiteri più antichi di Torino : è quello di San Pietro in Vincoli , inaugurato nel 1777. Per secoli c’era stato l’uso di seppellire i defunti nei pressi delle chiese , nella convinzione che la vicinanza col luogo sacro agevolasse […]

Ci hanno lasciati nel 2020

Ricorderemo il 2020 come annus horribilis , ben più di quanto ci si sarebbe potuto attendere da un anno bisestile. Anche quest’anno, inoltre, ha visto la scomparsa di numerosi personaggi celebri : dagli attori ai politici, dagli sportivi ai politici. Ricordarli in una pagina della Biblioteca di Giubileo è doveroso, in modo da fissarne nel […]

Lo Spoon River al tempo del Covid

Si intitola Lo Spoon River al tempo del Covid , ed è un libro a cura delle edizioni Araberara (www.araberara.it), società editrice con sede a Clusone che si occupa di informazione nella Bergamasca con una rivista a uscita quindicinale. E’ una raccolta di testimonianze (per riceverlo tel. 0346-25949; si chiede un’offerta per coprire il costo […]

Esclusivo: Giubileo intervista l'”angelo delle tombe”

«I morti non vengono dimenticati, ma a volte le lapidi si consumano e sono ricoperte di terra. I parenti potrebbero non essere in grado di venire qui». Lo afferma Kelly Mulvaney , che è stata soprannominata “l’ angelo delle tombe “: abita a Rochester , nei pressi di Washington, e pratica una curiosa forma di […]

Roopkund, il lago degli scheletri

E’ soprannominato lago degli scheletri oppure lago del mistero , anche se il suo nome geografico è Roopkund : è un lago glaciale a 5020 metri di quota, che si trova nello stato indiano di Uttarakhand. Per gli amanti del trekking è una destinazione molto popolare: non per il panorama in sé, ma per il […]

Presidente USA, un mestiere pericoloso

Chi sarà il 46° presidente della storia degli Stati Uniti? Salvo sempre più improbabili colpi di scena, il prossimo inquilino della Casa Bianca sarà Joe Biden. Sebbene Donald Trump stia tentando il tutto per tutto, per ribaltare l’esito del voto. Nell’attesa del giuramento che segnerà l’avvio della nuova legislatura, occorre segnalare che quello del presidente […]

Il sinodo del cadavere

Le spoglie di un pontefice poste davanti a un tribunale : è quello che viene ricordato come il sinodo del cadavere , uno dei momenti più oscuri e meno noti nella storia della Chiesa . Correva l’anno 897: per volontà di papa Stefano VI il corpo del suo predecessore Formoso venne esumato, abbigliato con gli […]

A Palermo la mummia più bella del mondo

Si dice mummia e subito si pensa all’ Antico Egitto . La mummificazione, in realtà, è un procedimento che può avvenire con metodi naturali o artificiali ed è diffuso presso molte culture in tutto il mondo, Italia compresa. A Palermo , nel convento annesso alla chiesa di Santa Maria della Pace , si trovano le […]