Che cos’è il testamento biologico
Il concetto di salute sfugge da generalizzazioni astratte: si plasma sul singolo, sulla percezione che ciascuno ha di sé, sulle proprie concezioni di identità e dignità. Tuttavia la conoscenza della legge sul testamento biologico è ancora scarsa e superficiale ed erroneamente associata all’ eutanasia e al suicidio assistito . Secondo un indagine effettuata dalla Vidas […]
Morire per onore: il duello
«Combattimento consensuale e prestabilito che scaturisce per la difesa dell’onore, della giustizia e della rispettabilità e che si svolge secondo regole accettate in modo esplicito o implicito tra uomini di medesimo ceto sociale e armati nel medesimo modo»: è la definizione che Wikipedia dà del duello . Un…modo per risolvere le controversie che è antico […]
Il giardino dei veleni mortali
La cancellata d’ingresso non lascia dubbi: teschi e tibie incrociate, con la scritta “Queste piante possono uccidere”. Siamo in Inghilterra , nella regione del Northumberland, quasi al confine con la Scozia: nei pressi del castello di Alnwick c’è l’ Alnwick Garden , che si sviluppa intorno a una spettacolare cascata centrale. La spettacolare cascata dell’Alnwick […]
Seppellitemi in un pasticcino
Una risata ha accolto l’ingresso in chiesa della bara di Phil McLean, ad Auckland, in Nuova Zelanda : il feretro, infatti, era a forma di pasticcino alla crema . Una bara davvero insolita, opera del cugino del defunto: Ross Hall dal 2003 è il titolare della Dying Art (“arte morente”), azienda specializzata nel produrre bare […]
Filippo d’Edimburgo, i simboli nel funerale
Milioni di spettatori in tutto il mondo hanno assistito il 17 aprile ai funerali del principe Filippo d’Edimburgo , marito della regina Elisabetta II d’Inghilterra , che si sono svolti all’interno del castello di Windsor. Una cerimonia anomala , da due punti di vista. Il primo è che l’emergenza sanitaria ha impedito le aggregazioni che […]
Milite Ignoto, nostro concittadino
In queste settimane sono sempre più numerose le amministrazioni locali che assegnano la cittadinanza onoraria al Milite Ignoto , a cento anni di distanza dalla sua definizione. La tumulazione all’ Altare della Patria avvenne a Roma il 4 novembre 1921, di fronte a un milione di persone intervenute per assistere alla cerimonia. Merita allora raccontare […]
La morte? È una serie in TV
La morte ? È un’esperienza così complessa e coinvolgente che, è inevitabile, colpisce l’attenzione anche dei produttori televisivi . Tanto che nel tempo non sono mancate delle serie incentrate su temi ad essa correlati, che hanno ottenuto un successo notevole. Non intendiamo le serie poliziesche dove il morto è l’ingrediente inevitabile per innescare le indagini […]
Morto? È meglio non dirlo
La società moderna non vuole avere a che fare con la morte : è un dato di fatto. L’ultimo atto dell’esistenza umana viene nascosto, delegato ad altri, quasi fosse una questione che non riguarda. Addirittura non se ne parla, e ancor meno se ne scrive: quando c’è di mezzo la morte ogni eufemismo è benvenuto. […]
ASL TO5, due nuovi hospice per la sanità piemontese
Entro l’anno l’Asl To5 avrà due hospice , strutture per accogliere malati nella fase terminale : saranno a Chieri e a Carignano e, ovviamente, saranno a disposizione dell’intera rete sanitaria piemontese. «In questo modo ci doteremo di una struttura di cui al momento siamo privi – conferma il direttore generale dell’Asl To5 Massimo Uberti – […]
100 secondi all’Apocalisse
Mancano 100 secondi alla fine del mondo , secondo il Doomsday Clock, l’Orologio dell’Apocalisse . Questa valutazione così terrificante arriva dal Bulletin of the Atomic Scientists , che di anno in anno calcola la probabilità di una catastrofe globale provocata dall’uomo. Il “bollettino” è stato fondato nel 1945 da Albert Einstein assieme ad altri scienziati […]