E’ SCOMPARSA LINA WERTMULLER La prima regista donna candidata all’Oscar
![](https://www.giubileo.com/wp-content/uploads/2024/12/lina-wertmuller-2000-2006188314.jpg)
Si è spenta nella notte a Roma all’ età di 93 anni. La camera ardente sarà allestita in Campidoglio. E' stata la prima donna ad ottenere una nomination come migliore regista ai tempi di "Pasqualino settebellezze" (1976) e ad avere successo in tv ai tempi degli "sceneggiati" con la trionfale accoglienza del "Giornalino di Giamburrasca" (1964-65) oltre […]
TRADIZIONI FUNEBRI Culture e tradizioni radicate nel nostro Paese
![](https://www.giubileo.com/wp-content/uploads/2024/12/frigerio-1921-veglia-funebre-1934753712.jpg)
Nel nostro Paese sono radicate culture e tradizioni differenti collegate agli eventi funebri che in alcuni paesi le famiglie tendono a continuare a rispettare. Una delle tradizioni più diffuse è quella di tenere aperte finestre e porte della casa della persona scomparsa. Ciò è legato alla credenza che l’anima del defunto debba lasciare l’abitazione e, se le porte fossero […]
USANZE FUNEBRI Culture e tradizioni radicate nel nostro Paese
![](https://www.giubileo.com/wp-content/uploads/2024/12/frigerio-1921-veglia-funebre-8191401045.jpg)
Nel nostro Paese sono radicate culture e tradizioni differenti collegate agli eventi funebri che in alcuni paesi le famiglie tendono a continuare a rispettare. Una delle tradizioni più diffuse è quella di tenere aperte finestre e porte della casa della persona scomparsa. Ciò è legato alla credenza che l’anima del defunto debba lasciare l’abitazione e, se le porte fossero […]
NAVI IN FIAMME NEI FUNERALI VICHINGHI La barca era il simbolo del viaggio dopo la morte
![](https://www.giubileo.com/wp-content/uploads/2024/12/nave-vichinga-7945385025.jpg)
Gli antichi scandinavi credevano nell’aldilà, ed erano anche notevolmente superstiziosi, motivo per cui i funerali dovevano essere celebrati minuziosamente affinchè il defunto potesse mantenere lo status che aveva raggiunto in vita. La nave era un simbolo del viaggio nell’ aldilà. Quando si pensa ad un funerale vichingo comunque, l’ immagine che sovviene è quella di […]
ANTICHE USANZE PERDUTE Il rito funebre ai tempi dei bis bis nonni.
![](https://www.giubileo.com/wp-content/uploads/2024/12/immagine-contadini-9791526058.jpg)
Ai tempi dei bisavi le malattie non avevano tutte un nome ed anche per un raffreddore si poteva morire. Non si cercava per forza una spiegazione logica o scientifica: Dio decideva di prendere qualcuno con sé e ciò si accettava, che di bambino o adulto si trattasse. Nel caso di morti inaspettate e veloci, si […]
IL RITO DEL FUNERAL BRUNCH Usanza americana ma anche del mondo contadino
![](https://www.giubileo.com/wp-content/uploads/2024/12/1910-1828525830.jpg)
L’ usanza che pare bizzarra di mangiare dopo i funerali è tipica del mondo americano e anglosassone anche se il funeral brunch è un rito che ha antiche radici legate alla cultura contadina e alle remote convinzioni religiose. Anticamente quando qualcuno moriva, parenti e amici organizzavano una veglia funebre accanto al defunto affinchè potesse continuare a […]
SPECCHI: PERCHE’ SI COPRONO QUANDO MUORE QUALCUNO? La veglia del morto ed altre usanze
![](https://www.giubileo.com/wp-content/uploads/2024/12/depositphotos_18814711-stock-photo-candle-7915765461.jpg)
Ci sono costumi e rituali, derivati da tradizioni popolari e talvolta credenze, che si ripropongono (alcuni in maniera particolare in precise zone dell’ Italia o del mondo) quando decede un caro presso l’ abitazione. A chi non è accaduto di veder coprire , nell' abitazione dove è avvenuto un decesso, tutti gli specchi? Ciò perché l’anima potrebbe afferrare […]
TOMBE FAMOSE DI PERSONAGGI CELEBRI Alcune tombe sono meta di pellegrinaggio e visita da parte di fans e curiosi
![](https://www.giubileo.com/wp-content/uploads/2024/12/791px-jimi_hendrix_gravestone-2830657479.jpg)
Il cimitero di Pere Lachaise a Parigi è il simbolo dei morti eccellenti: qui sono sepolti artisti, scrittori, star, cantanti, poeti. Vi giace la rockstar Jim Morrison. La tomba del Re del rock’n roll, Elvis Presley, morto il 16 agosto 1977 a 42 anni, che si trova invece a Graceland, Memphis, è diventata meta di […]
POMPE FUNEBRI Perché si chiamano così?
![](https://www.giubileo.com/wp-content/uploads/2024/12/251__post_1810161952-8998703048.jpg)
Il significato del termine pompe funebri non è conosciuto ai più. Si tratta di un termine particolare, anche poco utilizzato, riferito al mondo dei funerali. Sul web si trovano spiegazioni anche immaginose dell’origine di questa espressione ma la verità, è legata alle tradizioni funebri dell’antica Roma. Il termine italiano “pompa” deriva dal verbo greco “pèmpo” che […]
POMPE FUNEBRI Perché si chiamano così?
![](https://www.giubileo.com/wp-content/uploads/2024/12/251__post_1810161952-5592952547.jpg)
Il significato del termine pompe funebri non è conosciuto ai più. Si tratta di un termine particolare, anche poco utilizzato, riferito al mondo dei funerali. Sul web si trovano spiegazioni anche immaginose dell’origine di questa espressione ma la verità, è legata alle tradizioni funebri dell’antica Roma. In termine italiano “pompa” deriva dal verbo greco “pèmpo” […]