In un cimitero londinese la ‘tomba del teletrasporto’

Il Brompton Cemetery è uno dei sette cimiteri principali di Londra. Si trova nella parte ovest della Città, nel quartiere di Brompton, a poca distanza dal Battersea Park. Qui c’è la tomba di Hannah Courtoy che, secondo alcuni, sarebbe in realtà una "stazione" dalla quale viaggiare verso analoghi edifici che si trovano negli altri sei cimiteri storici londinesi. […]

C’è una banca dati per trovare la tomba

Il problema si può verificare nel caso di congiunti lontani, oppure di conoscenti: si sa per certo che sono seppelliti a Torino, ma non si conosce l’ubicazione della tomba. In questo caso che cosa si può fare? Sul sito www.cimiteritorino.it, dei Servizi cimiteriali della Città di Torino, c’è una sezione che illustra come accedere alla Banca […]

La magica Torino e i suoi fantasmi

E' la parte più invisibile della popolazione torinese: quella dei fantasmi. Invisibili e, ammettiamolo, con buona probabilità inesistenti. Però, come si dice a Torino, "a l'é na stòria bela, a fa piasì contela": se la storia è bella fa piacere raccontarla. La trovi nella Biblioteca di Giubileo, a questo indirizzo. #torino #magia #fantasmi #esoterismo #mistero

Cimiteri torinesi questi gli orari

I cimiteri di Torino sono aperti tutti i giorni della settimana: in orario 8,30-17,30 dal 1° settembre al 3 novembre; in orario 8,30-16,30 dal 4 novembre al 28 febbraio; in orario 8,30-17,30 dal 1° marzo al 30 aprile; in orario 8,30-19 dal 1° maggio al 31 agosto. Il cimitero zonale di Mirafiori è aperto solamente nei […]

L’enigma della lapide delle due mogli

Ha retto per più di un secolo l’enigma della tomba delle due mogli del dottor Samuel Bean, che si trova nel cimitero del paese di Wellesley, nella provincia canadese dell’Ontario. E’ una storia davvero curiosa, che la Biblioteca di Giubileo racconta a questo indirizzo. #cimitero #lapide #mistero #crittografia #enigma

I RITI NELL’ ANTICHITÀ Tradizioni ed usanze ereditate dalle passate civiltà

Il rito greco Nella civiltà greca il corpo veniva lavato, cosparso di profumi e di balsami e avvolto in una tela preparata dalle donne della famiglia. Similarmente a quanto accade attualmente, i familiari si riunivano intorno al catafalco per intonare un canto funebre: più l’esposizione era prolungata, maggiore era il rispetto della comunità per la persona.   […]

FUNERALI ‘ECCEZIONALI’ Storie di riti particolari e curiosi

I funerali non sono tutti uguali…Fra il 2014 ed il 2015 nel mondo sono state organizzate delle esequie atipiche. Nel 2014 in una città del Messico si sono risolte le problematiche legate al trasporto dell' uomo più pesante del mondo dopo il suo decesso. Pesava 394 chilogrammi e per trasportarlo l' Onoranza alla quale era […]

RITI FUNEBRI ED USANZE Tradizioni e curiose abitudini in altri continenti

Nel continente africano la morte assume il significato di unione con la vita. Nel corso dei funerali infatti insieme al dolore è presente anche la gioia di poter presenziare a riti che mettono in contatto con le anime defunte. Nei riti funebri nigeriani si è soliti inserire nella cassa alcuni oggetti che serviranno al defunto durante il viaggio verso il regno dei […]