Paul McCartney è morto
La bufala della morte del quarto Beatle Paul McCartney morì nel 1966 in un incidente stradale, e fu sostituito con un sosia per non intaccare la fama dei Beatles, più famoso quartetto musicale dell’epoca. E’ una bufala , una leggenda metropolitana che pure, ancora oggi a cinquant’anni di distanza, continua ad avere un gran seguito […]
Che cosa non fare a un funerale
Galateo del lutto, per evitare brutte figure Quando manca una persona cara, d’istinto pare di sapere che cose è necessario fare, come ci si deve comportare: come dimostrare cordoglio nei confronti dei congiunti, come vestirsi per partecipare alle esequie. Ma proviamo a sviluppare un ragionamento al contrario. Dato per vero che si sappia che cosa […]
Arriva l’autunno: attenti ai funghi
Ottimi frutti del bosco, a patto di riconoscerli con sicurezza Dicono che per trovarli occorra indossare la camicia a rovescio. Dicono che quando li vedi smettono di crescere. Sono i funghi profumati, saporiti e un po’ misteriosi regali dell’autunno. Intorno a loro non mancano miti e dicerie. Fare un po’ d’ordine, adesso che si entra […]
Pompe funebri, condoglianze e cordoglio
Che cosa significano le “parole del funerale”? Succede spesso, nel caso di decesso di una persona cara oppure di un conoscente, che per esprimere la propria partecipazione ci si rifugi in frasi fatte. Magari con l’impressione di pronunciare parole banali, prime di significato. E’ una impressione che può essere sbagliata, per almeno due buone ragioni. […]
I tre Angeli di Torino
Presenze protettrici e misteriose: o è una sola? Uno si trova in vetta alla fontana di piazza Statuto. L’altro si trovava in cima alla Mole Antonelliana. Il terzo è in cima al Colle della Maddalena, e guarda alla città. Tre angeli , tre presenze benefiche. Ma sono tre entità differenti, oppure tre diverse interpretazioni della […]
La Torino di Dario Argento
«E’ il luogo dove i miei incubi stanno meglio» « Torino è il luogo dove i miei incubi stanno neglio»: parola di Dario Argento . Il regista romano, soprannominato maestro del brivido ha infatti più volte usato scenari torinesi per le sue pellicole, a partire dal del 1971 (esterni della Galleria d’arte moderna e il […]
Il simbolo che porta fortuna e… disseta
Le tante curiosità sul toro, animale simbolo di Torino Torino è la città del toro . Un’affermazione su cui chiunque può concordare, anche se le motivazioni per giustificarla sono differenti. Ci si potrà infatti limitare alla sola iconografia , , e trovare il toro rampante quasi a ogni cantone. Il toro è il simbolo araldico […]
Torino fondata dagli egizi?
Una leggenda che ha radici antiche Molte sono le storie, più o meno fantasiose, che circolano a proposito delle origini di Torino . Tra le tante, una chiama in causa il popolo degli Egizi che da allora, e non a caso, avrebbe un legame particolare con la città della Mole Antonelliana. Ma premettiamo che, a […]
La morte, i sogni e il lotto
Dai simboli funerei le indicazioni per giocate vincenti Da sempre il sogno è stato un evento misterioso: quasi una sorta di altra vita, potenzialmente carica di simboli che attendono di essere decifrati. Secondo tradizioni antiche è possibile ricavare dai propri sogni indicazioni da utilizzare nella vita quotidiana , per orientarla e trarne vantaggi. Tra questi […]
Torino città di Satana?
La verità sul satanismo e sui demoni sotto la Mole Torino è per davvero una città consacrata a Satana? Ha senso parlare del triangolo della magia nera e del satanismo che unirebbe Torino a Londra e San Francisco? Sono domande che si trascinano da tempo, e alle quali si sentono dare le più svariate risposte. […]