Seppellitemi con la mia Bentley
La storia è curiosa , periodicamente riaffiora sui social e perciò vale la pena di raccontarla. E’ quella del milionario che dichiarò di desiderare un funerale paragonabile a quello degli antichi faraoni egizi , che nelle loro tombe erano attorniati da tutti gli oggetti a loro cari, oppure che sarebbero potuti servire nell’aldilà. Il milionario […]
Ammazzarsi, ma con stile
A volte la vita fa degli scherzi ben strani: Jacopo Gelli (Orbetello 1858-Livorno 1935) era un convintissimo sostenitore che ogni disputa tra le persone potesse essere risolta a parole, senza ricorrere alla forza. A questo scopo divenne presidente della Corte internazionale per l’abolizione del duello . Ma, per l’ironia del caso, proprio al duello il […]
Esperienze pre-morte: che cosa c’è di vero?
C’è chi racconta di aver visto il proprio corpo dall’esterno, come se lo avesse abbandonato, e chi afferma di aver percorso un tunnel al fondo del quale c’era una grande luce . Sono le testimonianze di chi sostiene di avere visitato l’ Aldilà , provando pace e felicità interiori, e poi di essere tornato indietro. […]
Accompagnare un morente, una relazione complessa
“ L’accompagnamento della persona morente : una relazione complessa”: a questo tema padre Carmine Arice , superiore generale della Piccola Casa della Divina Provvidenza , ha dedicato un articolato saggio pubblicato dalla rivista di scienze etiche e sociali Lògos . Padre Arice muove da una premessa : «La riflessione sull’accompagnamento della persona morente esige riconoscere […]
Le morti assurde di dieci celebrità
“Un bel morir tutta la vita onora”, scrisse Francesco Petrarca. Tuttavia ci sono delle dipartite che vengono ricordate per stranezza o bizzarria, tanto più se riguardano personaggi celebri. Per la “Biblioteca di Giubileo” ne abbiamo scelte dieci tra le più originali. Che guaio essere famosi Il legislatore ateniese Dracone (650 a.C.-600 a.C.) era celebre per […]
Dalla ghigliottina…al museo
I turisti che vogliono visitare uno dei musei delle cere Madame Tussauds stanno in fila anche per ore e accettano di pagare biglietti d’ingresso a prezzi non certo popolari (a Londra è 37 sterline). Però sanno che tempo e spesa verranno ben ripagati: si troveranno a tu per tu con i personaggi più celebri della […]
Esclusiva Giubileo: «Vi racconto il mio funerale»
Occasione esclusiva per la “Biblioteca di Giubileo” che ha potuto intervistare Bob Pontin, un arzillo ottantenne gallese di Newport. Ha inventato quella che potrebbe diventare una moda: al posto del compleanno festeggiare il proprio funerale (da vivo). Come le è venuta l’idea? Qualche anno fa ero al Cambridge folk festival, e ho detto a un […]
La tomba del…teletrasporto
Il Brompton Cemetery è uno dei sette cimiteri principali di Londra . Si trova nella parte ovest della Città, nel quartiere di Brompton, a poca distanza dal Battersea Park. E’ un cimitero e venne inaugurato intorno al 1830: ospita i resti di 200.000 persone e 35.000 tra lapidi e monumenti tombali. Vi sono sepolti numerosi […]
Torino e i suoi fantasmi
E’ la parte più invisibile della popolazione torinese: quella dei fantasmi . Invisibili e, ammettiamolo, con buona probabilità inesistenti. Però, come si dice a Torino , “a l’é na stòria bela, a fa piasì contela”: se la storia è bella fa piacere raccontarla. Quelle dei fantasmi torinesi sono storie belle e tenebrose. Ce ne sono […]
L’enigma della tomba delle due mogli
Ha retto per più di un secolo l’ enigma della tomba delle due mogli del dottor Samuel Bean , che si trova nel cimitero del paese di Wellesley , nella provincia canadese dell’Ontario. A scioglierlo, nel 1970, fu una donna di ben 94 anni , che viveva in una casa di riposo nei pressi del […]