I colori del lutto
Quali sono i colori del lutto ? D’istinto verrebbe da rispondere nero , ma il semplice fatto che la domanda sia posta al plurale dovrebbe far pensare a una molteplicità di tinte, a seconda delle epoche e delle latitudini. E’ probabile che il primo colore funebre sia stato il rosso : nella preistoria era uso […]
L’ultimo bosco
La chiamano bara, oppure feretro , cofano funebre o anche, in modo meno elegante, cassa da morto . È il contenitore che accoglie la salma per l’ultimo viaggio che, a prescindere da forma, stile, valore, è caratterizzato da un aspetto: è costruito in legno. La bara di legno è il più diffuso contenitore funerario, a […]
“Il cranio del brigante resti al Museo Lombroso”
Il cranio del brigante Villella deve restare al museo Lombroso di Torino , dov’è esposto insieme a numerosi altri reperti raccolti da Cesare Lombroso, uno dei fondatori della moderna criminologia . Lo hanno deciso i giudici della Corte d’Appello di Catanzaro: hanno accolto il ricorso dell’Università di Torino, nella causa che la oppone al Comune […]
Il Cimitero più visitato del mondo
Si trova a Parigi uno dei cimiteri più famosi del mondo : è quello del Père-Lachaise, il più ampio della città all’interno della cerchia urbana. Ogni anno accoglie 3,5 milioni di visitatori: per questa ragione è il cimitero più visitato del mondo. Si trova su una delle sette colline di Parigi, nel 20° Arrondissement. Deve […]
Quella strada verso il Rondò
Chi passa per la centralissima via Garibaldi , a Torino , butti l’occhio sulla breve via della Misericordia , al fondo della quale si trova la chiesa di San Giovanni Decollato. Qui ha sede la arciconfraternita della Misericordia, fondata quasi 440 anni fa. Era infatti il 1578 quando il duca Emanuele Filiberto di Savoia autorizzò […]
Don Bosco e le apparizioni dei defunti
La vita di San Giovanni Bosco è ricca di eventi prodigiosi . Il fondatore dei Salesiani e delle Figlie di Maria Ausiliatrice , che trascorse a Torino la maggior parte della sua vita, visse numerose situazioni inspiegabili: lo affermano i suoi racconti e le memorie dei testimoni. Sogni profetici, apparizioni, bilocazioni e, addirittura, contatti con […]
“Abbiamo rubato la bara del Drake”
“Abbiamo rubato la bara del Drake” Marzo 2017, succede ancora. Anche, per fortuna, l’intervento delle forze dell’ordine blocca sul nascere il progetto di un gruppo di criminali: rubare dal cimitero la bara di Enzo Ferrari , in modo da poter poi chiedere alla famiglia un riscatto per riavere indietro i resti del mitico Drake della […]
Il fantasma? È nel quadro
Il fantasma abita nella stanza numero 56 della National Gallery di Londra . Ed è un fantasma che tutti possono vedere: è infatti dipinto nel Ritratto dei coniugi Arnolfini , una delle opere più note del pittore fiammingo Jan van Eyck . La tesi è recentissima: “In quella scena è rappresentata l’apparizione di un fantasma”, […]
C’è un computer per parlare con i morti
In futuro non ci sarà più bisogno di medium o di sedute spiritiche per “parlare” con i defunti . Un progetto cui sta lavorando l’Università Ryerson di Toronto prevede di ricreare grazie all’ intelligenza artificiale la personalità di una persona defunta. In questo modo si potrà “dialogare” con lei ricevendo risposte coerenti con la personalità […]
Io, Welby e la morte
Ha fatto molto scalpore la vicenda di Dj Fabo, il giovane cieco e tetraplegico dall’estate del 2014 a causa di un terribile incidente: nel febbraio 2017 ha scelto l’eutanasia in Svizzera, dopo una lunga battaglia che in Italia non ha avuto risposte e ha aperto un duro dibattito in ogni ambito della società. Con lui […]