Ma’Nene, i morti tornano in vita

La nonna torna a far visita ai nipoti. Ma c’è un aspetto particolare: la nonna è morta da sei anni . Ma nessuno pare essere turbato, e la parente viene accolta con grandi feste: è la cerimonia del Ma’Nene . Succede tra i Toraja , un gruppo etnico che vive nella regione montagnosa del Sud […]

I morti risorgeranno su Giove

Succede a Philadelphia , ma anche in altre città degli Stati Uniti . Dalla metà degli anni Ottanta i residenti hanno iniziato a notare strane piastrelle incastonate nell’asfalto delle principali strade cittadine. Piastrelle che riportano varianti di uno stesso incomprensibile messaggio . Oggi sono centinaia e sono tutte apparse misteriosamente in venticinque città americane, da […]

Femminicidio, c’è un “Posto Occupato”

Si chiama Posto Occupato ed è una campagna virale , gratuita, partita nel 2013 da Rometta , in provincia di Messina. Ideata da Maria Andaloro , ha l’obiettivo di mantenere alta l’attenzione nei confronti di un fenomeno, la violenza sulle donne , una piaga sociale che purtroppo ha superato il limite dell’emergenza. «I numerosi, quotidiani, […]

A Levanto le “lapidi parlanti”

Il ferroviere e il milite fascista, il garibaldino e il benefattore: dormono insieme sulla collina, per usare l’espressione coniata da Edgar Lee Masters. Ma la collina guarda al bel golfo di Levanto , alla soglia delle Cinque Terre : è quella su cui si trova il cimitero della suggestiva località marittima. Un cimitero “povero”, per […]

Le tombe dei Boy Scout

Lo scoutismo è probabilmente il movimento mondiale più diffuso . Tra le tante tracce che lascia di sé in tutto il mondo, ci sono anche le tombe degli scout più noti, oppure memoriali dedicati allo scoutismo. Eccoci allora impegnati in un ben curioso viaggio, alla ricerca di alcuni tra i più significativi di questi particolari […]

La “Casa dei morti” di Stonehenge

Tutti conoscono il misterioso sito di Stonehenge (letteralmente “pietra sospesa”), sito neolitico nei pressi di Amesbury , in Inghilterra . Il sito appartiene dal 1986 ai patrimoni dell’umanità dell’Unesco. Sul suo significato il dibattito è aperto: c’è per esempio chi ritiene che si tratti di un antichissimo osservatorio astronomico . Il misterioso sito di Stonehenge, […]

Manila, vivere tra i morti

Come residenza, hanno scelto uno dei luoghi all’apparenza più tranquilli della città: sono i circa 10.000 residenti del Cementerio del Norte , il “cimitero del nord”, che con una superficie di 54 ettari è il più grande dei quindici luoghi di sepoltura di Manila , la capitale delle Filippine . Inaugurato nel 1904 , il […]

CENERI A CASA, IL NO DELLA CHIESA

Con un decreto datato 23 giugno 2017 la Curia milanese ha approvato il Direttorio diocesano per la celebrazione delle esequie . Il documento si propone di orientare l’azione pastorale in tema di funeral: la tematica è affrontata nella sua totalità. In questa sede vogliamo però approfondire ciò che la Chiesa Milanese indica a proposito delle […]

La morte? Non è così terrificante

Ciò che si prova in punto di morte può essere più positivo e meno negativo rispetto a ciò che normalmente ci si potrebbe aspettare. Lo afferma una ricerca pubblicata su Psychological Science, la rivista della Association for psychological science. «Quando immaginiamo le nostre emozioni all’avvicinarsi della morte, pensiamo che siano soprattutto di tristezza e terrore […]

Il funerale delle bambole

Nell’agenzia di onoranze funebri in un quartiere di Tokyo centinaia di bambole sono stipate fino al soffitto. Da Barbie a Hello Kitty , fino alle eroine più famose delle serie Disney . Con loro moltissimi pupazzi di peluche . Tutti i giocattoli sono malridotti, all’apparenza destinati al cassonetto dell’immondizia. Ma ad attenderli è un altro […]