Il cimitero del veterinario
Uno dei cimiteri per animali più antichi del mondo è l’ Hartsdale Pet Cemetery: si trova negli Stati Uniti , a poca distanza da New York . Fu fondato nel 1896 dal veterinario Samuel Johnson . Era un pioniere nella cura del benessere animali, e tra i fondatori della Società americana contro la crudeltà verso […]
A Roskilde la lapide è interattiva
Il cimitero 2.0 esiste e si trova a Roskilde , in Danimarca : accanto alla lapide un QR Code consente di accedere in un modo interattivo e multimediale alle caratteristiche e alla biografia del defunto. Finirà così l’epoca dei cimiteri anonimi , con le sepolture standardizzare, nome, cognome, date di nascita e morte e basta. […]
La Morte e le feste di fine anno
Non è eccessivo cercare un legame tra la Morte e le feste più belle, quelle della fine dell’anno ? La domanda è più che ammissibile. Ma può anche trasformarsi in uno spunto per conoscere più a fondo ricorrenze dalle radici antiche , che purtroppo rischiano di trasformarsi in semplici eventi commerciali. La nostra tesi è […]
Morti sul set: li ricorderemo così
Morire sul set o sul palcoscenico, mentre si sta lavorando, oppure mentre si è nel pieno della carriera? Per un artista qual è un attore forse possono essere uscite di scena migliori di altre. E’ un tipo di congedo dal pubblico che, nella realtà, si è verificato più volte: proviamo allora a ricordare alcune star […]
In orbita o in mare, nel cimitero dei satelliti
Dove vengono “seppelliti” i satelliti oppure gli altri oggetti volanti quando esauriscono il loro servizio? La questione è tutt’altro che banale: da quando è iniziata l’esplorazione del Cosmo ha anche iniziato ad aumentare la cosiddetta spazzatura spaziale . Sono oggetti di vario genere e dimensione che orbitano intorno alla Terra, e che negli anni stanno […]
Le bare sospese di Sagada
Più in alto è la sepoltura, più il corpo del defunto sarà vicino agli spiriti degli antenati. Muove da questa premessa la particolare forma di sepoltura in uso tra gli Igorot , popolazione che abita nella regione montuosa di Sagada , nelle Filippine. Nella Echo Valley le bare vengono appese ai fianchi delle montagne, senza […]
La maledizione del Club 27: verità o bufala?
Nel linguaggio giornalistico è il Club 27 : a comporlo sono artisti, in prevalenza cantanti rock morti tragicamente a soli 27 anni . C’è del vero, oppure è una bufala , cioè una menzogna diventata virale grazie a Internet? Il termine venne coniato dopo la morte di Jimi Hendrix, Janis Joplin e Jim Morrison , […]
Vita e morte con l’accabadora
Nel folklore sardo quella della femmina accabadora è una delle figure più inquietanti. Il nome, letteralmente, vuol dire colei che finisce, perché in sardo “s’acabbu” è la fine. L’accabadora aveva un grave compito: su richiesta dei familiari o della stessa vittima praticava l’eutanasia su un malato terminale, quale che fosse la sua età. Il fenomeno, […]
Il Cimitero dei disonorati
Ha una ben curiosa caratteristica il cimitero di guerra americano di Oise-Aisne. I suoi primi quattro campi, dall’A al D, contengono le tombe di 6012 soldati americani morti combattendo sul fronte del vicino Chemin des Dames , durante la Grande Guerra . Ma poi c’è un quinto spazio, il Lotto E. Si trova a un […]
Guerre e massacri: i conti della storia
Matthew White è un bibliotecario americano con la passione per le statistiche. In un volume, ha raccolto e raccontato i cento più grandi orrori nella storia umana. Il testo è anche stato tradotto in italiano, dall’editore Ponte alle Grazie: si intitola Il libro nero dell’umanità. La cronaca e i numeri delle cento peggiori atrocità della […]