Quando muore un animale: elaborare il lutto

Quando si adotta un animale quasi mai si pensa al giorno in cui esso morirà . Ed è nella normalità delle cose che ciò accada. Tuttavia, prima o poi, il triste evento si verifica. In anticipo sulle aspettative, oppure oltre le previsioni più rosee a seconda dei casi in cui l’animale di casa muore in […]

Al cinema tra le tombe

Uno dei più curiosi cimiteri del mondo si trova a Los Angeles, negli Stati Uniti: è l’Hollywood Forever Cemetery. La particolarità sta nel fatto che, in estate, ospita rassegne cinematografiche. Gli spettatori arrivano a centinaia, muniti di sedie: si sistemano tra le tombe e assistono ai film, proiettati sulla parete di una delle costruzioni. Collocato […]

Il trionfo del macabro

Ossa umane usate per decorare le pareti, comporre arredi, addirittura formare macabri lampadari . Dove succede? In Italia gli esempi non mancano, e si collegano a un periodo barocco in cui, nella predicazione della Chiesa, il ricordati che devi morire era uno dei temi più frequenti. Un esempio da manuale si trova a Milano , […]

Lutto e bambini: 10 consigli per parlarne

In che modo spiegare a un bambino che una persona cara se n’è andata per sempre? Innanzi tutto occorre premettere che la percezione del lutto varia a seconda delle età. Fino ai tre anni i bambini non colgono la differenza tra vita e morte, anche se percepiscono bene l’atmosfera di sofferenza che un lutto causa […]

Dov’è andato il nonno? il lutto e i bambini

Come si spiega a un bambino che una persona cara non c’è più? Innanzi tutto evitando che la scomparsa gli possa causare un trauma. E’ nella normalità delle cose che una persona vicina al bambino prima o poi muoia . Molto sovente, in questa situazione, gli adulti che sono già scossi e addolorati non si […]

Scie chimiche, la morte viene dal cielo

E’ sufficiente alzare gli occhi in ogni ora della giornata: il cielo è solcato da lunghe strisce bianche , che si formano al passaggio degli aeroplani . Sono le scie di condensazione (in inglese contrail) , nuvole artificiali di vapore acqueo , e sono completamente innocue . Le scie di consensazione sono causate dal vapore […]

Testamento biologico, che cosa occorre sapere

Dal 31 gennaio 2018 è entrata in vigore in Italia la legge sul testamento biologico o biotestamento. Consente a una persona capace di intendere e volere di decidere a proposito delle terapie che intende o non intende accettare nel caso non possa esprimere una volontà a proposito delle cure che vengono proposte. E’ cioè un […]

Un codice etico per lo “Stile Giubileo”

Ha solide basi lo stile Giubileo che contraddistingue la professionalità e gli addetti dell’impresa di corso Bramante, tra i leader a Torino nelle onoranze funebri. Basi che sono rappresentate dal Codice etico che l’azienda si è data, e che si può consultare in versione integrale sul sito www.giubileo.com. «Un codice che ogni nostro dipendente deve […]

Ci hanno lasciati nel 2017

Sono molti i personaggi celebri defunti nel 2017. Appartenevano alla cultura e alla politica, allo sport e allo spettacolo, all’economia e alla società. Ricordarli è importante: a loro è dedicata questa pagina della Biblioteca di Giubileo . In ambito culturale ricorderemo il linguista e accademico Tullio De Mauro , fiero difensore della lingua italiana: era […]

Le lapidi…col sorriso

Quasi sempre sono le lacrime, a scolpire il marmo delle lapidi cimiteriali . Ma come ogni regola anche in questo caso non mancano le eccezioni : lapidi che, nella forma oppure per le scritte che riportano trasmettono ironia e gioia di vivere . Grandi personaggi , in ogni settore, hanno infatti voluto eternare sulla loro […]