Al monumentale gli eroi della grande guerra
Scrittori, statisti, storici, politici, artisti, calciatori, eroi: sono numerosi i personaggi che hanno tracciato la storia e contribuito alla cultura non solo di Torino ma di tutta l’Italia. Alcuni di essi riposano nel Cimitero Monumentale della città: ricordarli è doveroso. In questo caso presteremo una particolare attenzione a tre personaggi, perché legati alla Grande Guerra […]
Morto chi legge
Tre libri all’arsenico: li hanno scoperti due ricercatori danesi sugli scaffali della biblioteca dell’ University of Southern Denmark . I volumi in questione risalgono al XVI-XVII secolo Le loro copertine erano state realizzate riciclando parti di pergamene medievali . I ricercatori si sono domandati da che libri provenissero: ma si sono trovati di fronte a […]
Il “Cold Case” dello sciatore morto
Benestante, miope, di età media, con iniziali M.M., alto almeno un metro e settantacinque, forse di nazionalità francese. Morto nei primi anni ’50. Questo è l’identikit tracciato dagli investigatori sui resti di uno sciatore trovati il 22 luglio 2005 a 3100 metri, sul ghiacciaio del Ventina di Valtournenche , in località Cime Bianche . Il […]
Il funerale laico
Una bara di fronte a un altare, un sacerdote che recita le preghiere per i defunti: questa è tra le immagini più comuni di un funerale. Sta tuttavia aumentando in Italia il numero delle persone atee o agnostiche: secondo recenti stime di GFK-Eurisko e di Eurispes sarebbero circa il 19 per cento della popolazione, vale […]
Tanti aforismi per un funerale
Un aforisma è una “frase celebre”: un’espressione breve di cui, a differenza del proverbio, si conosce l’autore. Ci sono aforismi su ogni soggetto, compresi i funerali: ne abbiamo selezionata una serie particolarmente interessante, iniziando da quelli che fanno sorridere per finire con qualcuno che ispirerà la riflessione. “Se al mio funerale qualcuno avrà il muso […]
Il bar? È un cimitero
Tanti anni fa circolava una freddura da ragazzini: sai come si chiama il nuovo bar che hanno aperto nei pressi del cimitero? È il Bar… Bara! Ma la vecchia barzelletta s’è trasformata in realtà in Thailandia, dove a Bangkok ha aperto il Kid Mai Death Awareness Cafe, il caffè della consapevolezza della morte. Il Kid […]
La principessa, il sergente e i cani
Quelle che andremo a raccontare sono due storie vere che hanno per protagonisti due donne e due cani sfuggiti alla morte grazie all’inarrestabile forza dell’amore . La prima storia ha per protagonista la donna del momento: Meghan Markle , la sposa del principe Harry. Nel 2015 ha adottato Guy , un beagle che avrebbe dovuto […]
I cani percepiscono la morte?
I cani percepiscono la morte ? Se si fa una ricerca in rete, a questa domanda si trovano risposte di ogni genere: compresa quella di chi sostiene che i cani siano in grado di vedere le anime dei defunti e, addirittura, prevedere la morte di esseri umani. Non mancano poi storie di cani così affezionati […]
La pazienza è nei sassi
«Abbiamo preso quattro sassi , uno per ogni cura che la mamma dovrà fare. Ogni volta che ne finisce una toglieremo un sasso e metteremo una piantina». Scoprire di avere un cancro , affrontare le cure senza poter lavorare, e dover spiegare ai propri figli , di otto e nove anni, che mamma ha una […]
Tre vivi e tre morti
Tre cavalieri che, durante un loro viaggio, si trovano la strada sbarrata da tre scheletri che sorgono da altrettante tombe : è l’incontro dei tre vivi e dei tre morti , un tema tipico della iconografia della morte nell’arte occidentale. La rappresentazione della morte nelle pitture sacre prende l’avvio in particolare dal XIII secolo. «Fin […]