Morte, ma per finta

La letteratura del paranormale abbonda di esperienze ai confini della morte (NDE, Near Death Experience), da parte di persone che, a causa di gravi patologie oppure di traumi, si trovano a essere in fin di vita. Ma poi, per una varietà di ragioni, “tornano indietro” e raccontano ciò che hanno “sperimentato”. Per chi ha convinzioni […]

Un funerale inconsueto

Il funerale di papa Benedetto XVI , celebrato in Vaticano il 5 gennaio 2023, è stato trasmesso in mondovisione e seguito da centinaia di migliaia di fedeli, in tutti i continenti. Ha avuto una peculiarità che, nella storia della Chiesa cattolica, ha un solo precedente: un papa, in questo caso Francesco, ha presieduto alle esequie […]

Ci hanno lasciati nel 2022

Attori, sportivi, capi di Stato, figure importanti dell’economia, della religione, della cultura: a fine anno sono molte le persone di cui si commemora la scomparsa . E’ perciò significativo ricordarle ancora una volta. L’elenco deve per forza aprirsi con quello che probabilmente sarà ricordato come il funerale del secolo : la cerimonia per la morte […]

Il funerale? In chiesa è meglio

In Italia il 93,4% dei funerali viene celebrato con una funzione religiosa (di qualsiasi genere, anche se il rito cattolico continua a essere prevalente): le cerimonie esclusivamente laiche sono una esigua minoranza. È quanto emerge dall’Indagine sulla domanda di servizi funebri in Italia, a cura dell’Istituto Cattaneo e di ORME, l’Osservatorio per la Ricerca sulla […]

Il matematico che predisse la sua morte

Per quanto possa apparire paradossale, quella della morte è l’unica certezza della vita. Siamo nati, quindi dovremo morire. Prima o poi, si spera poi. Ma nessuno si potrà sottrarre a un appuntamento tanto fatale quanto imprevedibile . Ma davvero la data della morte non si può conoscere in anticipo ? Facciamo subito piazza pulita da […]

Com’è buona quella lapide!

Una tazza di burro o margarina, tre quarti di tazza di zucchero, un cucchiaino di vaniglia… Sembrerebbe la ricetta ricavata da un qualsiasi libro di cucina, ma l’origine è molto differente: arriva dalla lapide di una tomba . E’ una tendenza che sta prendendo piede negli Stati Uniti , soprattutto in quelli della East Cost: […]

Halloween? È cosa nostra…

È sufficiente entrare in un supermercato per capire che tutto si sta preparando per una delle grandi feste commerciali dell’anno, quella di Halloween . È un’ americanata , perché di lì arrivano la sfida “dolcetto o scherzetto?” e le varie feste in costume più o meno orrorifico. Zucche di Halloween in un supermercato La ricorrenza […]

Magico magnifico meraviglioso mortale mercurio

La stagione autunnale, con i suoi acciacchi, riporta alla memoria i vecchi termometri a mercurio: erano presenti in tutte le case, nella scatola delle medicine. Servivano a rilevare la temperatura esterna o interna, a seconda delle abitudini, ed erano indispensabili in caso di raffreddori o altri mali di stagione. L’Unione europea li ha messi al […]

Quando il lutto è una perla

C’è un racconto del poeta libanese Khalil Gibran che ha per protagoniste due ostriche . Una di esse è coinvolta in una mareggiata, e le onde spingono un sassolino all’interno della conchiglia. L’ostrica prova dolore: piange, e le sue lacrime pian piano coprono la scheggia di roccia. Nel tempo il dolore si attenua: l’ostrica vorrebbe […]

Elisabetta II, il suo ultimo viaggio

Nel loro genere saranno uno degli eventi memorabili di questo secolo i funerali di Stato della regina Elisabetta II , che si svolgeranno a Londra il 19 settembre 2022. La sovrana è mancata l’8 settembre 2022, mentre si trovava al castello di Balmoral , in Scozia: aveva 96 anni. Il suo regno, durato 70 anni […]