Pianifica il Funerale

Pianificazione Ereditaria

Un Gesto di Amore e Responsabilità.

Pianificare l’Eredità con Giubileo

La pianificazione ereditaria garantisce che il tuo patrimonio venga gestito in modo ordinato, rispettando le tue volontà e prevenendo controversie tra gli eredi.

Redigere un testamento è un atto di responsabilità verso i propri cari, evitando dubbi sulla successione e sfruttando i vantaggi fiscali.

Giubileo offre consulenze personalizzate e supporto legale per guidarti nel processo successorio, assicurando conformità alle normative e serenità per il futuro della tua famiglia.

Diritti Ereditari

I diritti ereditari riguardano tutti i rapporti patrimoniali del defunto che non si estinguono alla morte, come la proprietà e i diritti reali. Tuttavia, diritti personali come l’usufrutto o l’abitazione si estinguono con il decesso, così come i rapporti legati alla personalità o alla famiglia, come il matrimonio.

Alla morte del titolare, è necessario verificare l’esistenza di un testamento. In caso di dubbio, i successori possono consultare il Consiglio Notarile Distrettuale per una ricerca ufficiale.

  • Erede: Succede a titolo universale e deve accettare l’eredità.
  • Legatario: Succede a titolo particolare senza necessità di accettazione, ma può rinunciare.


Comprendere i diritti ereditari è essenziale per evitare incomprensioni e conflitti. Il nostro team ti guida nel processo di verifica delle volontà testamentarie e nella gestione delle pratiche ereditare.

Accettazione dell’Eredità

L’accettazione implica il subentro dell’erede nel patrimonio del defunto, che può includere sia beni che debiti.

È possibile accettare:

  • Espressamente: Attraverso un atto pubblico o una scrittura privata.
  • Tacitamente: Compiendo azioni che presuppongono l’intenzione di accettare.
  • Con beneficio di inventario: Separando il patrimonio personale da quello ereditario per limitare eventuali responsabilità.


Se l’erede non intende accettare, può rinunciare formalmente, evitando così di assumere oneri o passività.

Ad esempio, se un’eredità include debiti, è possibile accettarla con beneficio di inventario per proteggere il proprio patrimonio personale. Il nostro team può aiutarti a valutare la situazione.

Rinuncia all’Eredità

Il chiamato all’eredità ha 10 anni per accettarla, a partire dalla data di apertura della successione, salvo termini ridotti stabiliti dal giudice. In caso di rinuncia, il chiamato è considerato come se non fosse mai stato designato erede.

Ad esempio, se un’eredità comporta più oneri che benefici, come debiti significativi, la rinuncia può essere una scelta prudente. Ti assistiamo nell’intero processo, rendendolo semplice e senza stress.

Giubileo offre supporto per ogni aspetto legale legato all’eredità, dalla pianificazione alla gestione delle pratiche di accettazione o rinuncia.

Assistenza Pensionistica per Eredi

Oltre alla pianificazione dell’eredità, Giubileo offre un’assistenza completa agli eredi per gestire tutte le pratiche pensionistiche, riducendo le complessità burocratiche e fornendo un supporto costante.

I nostri servizi includono:

  • Pensione di reversibilità: Supporto per il trasferimento della pensione del defunto ai familiari aventi diritto, garantendo una continuità economica.
  • Recupero ratei pensionistici: Assistenza nel recupero delle somme maturate dal defunto ma non ancora percepite.
  • Integrazioni e agevolazioni: Consulenza su richieste di sussidi e benefici aggiuntivi per gli eredi.

    Il nostro supporto si estende anche alle famiglie che hanno bisogno di trasferire pensioni, recuperare somme arretrate o ottenere agevolazioni fiscali.

Grazie al nostro team di esperti, puoi contare su un’assistenza personalizzata e veloce.

Il nostro team di esperti ti affianca in ogni fase del processo, assicurandosi che ogni dettaglio sia gestito con discrezione e professionalità.

Non lasciarti sopraffare dalla complessità delle pratiche ereditarie.

Contattaci oggi stesso per ricevere il supporto di cui hai bisogno.

Siamo qui per aiutarti passo dopo passo.